Il Bando tipo n. 1 di ANAC, approvato con delibera n. 365 del 16 settembre 2025 e Pubblicato sulla G…
Il tema del debito fuori bilancio occupa da tempo una posizione ambigua tra responsabilità contabile…
Gravi violazioni del Codice degli Appalti e rilevanti criticità per un importante comune del Sud del…
Introdotte sette varianti non giustificate, passando da 44 milioni di costo a 134 milioni di costo e…
Testo provvisorio del DDL Concorrenza approvato ieri dal Senato
TAR Puglia-Lecce (Sez. I) sentenza 3 novembre 2025, n. 1449
Consiglio di Stato (Sez. V) sentenza 28 ottobre 2025 n. 8352
TAR Sicilia Palermo (Sez. I) sentenza 31 ottobre 2025 n. 2405
Gravi violazioni del Codice degli Appalti e rilevanti criticità per un importante comune del Sud del…
Il testo è stato adeguato all’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti
ANAC, Parere di precontenzioso 15 ottobre 2025, n. 405
Incentivi funzioni tecniche – Attività rientranti fra quelle elencate dall’Allegato I.10 D.Lgs 36/2023 – Verifica
Aggiornamento e revisione del “Manuale sull’attività di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro” adottato con il Comunicato del Presidente del 16 ottobre…
Verifica ex art. 220 d.lgs. 36/2023. Procedura aperta per l’affidamento del Servizio Integrato di Igiene Urbana (CIG B7AD13F4BD). Parere motivato ai sensi dell’articolo 220, comma 3, d.lgs. 36/20…
Regolamento delegato (UE) 2025/2151 della Commissione, del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie delle concessioni …
Regolamento delegato (UE) 2025/2150 della Commissione, del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di f…
Regolamento delegato (UE) 2025/2152 della Commissione, del 22 ottobre 2025, che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti pubb…
Commento alla sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, del 20 ottobre 2025, n. 8094
Commento a TAR Emilia-Romagna, Bologna, sez. I, n. 1182/2025
Come noto, l’istituto dell’avvalimento trova attualmente disciplina nell’art. 104 del Codice.
Il tema non è affatto nuovo e rappresenta una tra le maggiori criticità che gli affidatari dei servi…
Introdotte sette varianti non giustificate, passando da 44 milioni di costo a 134 milioni di costo e…
TAR Sicilia-Palermo, Sez. I, 29 agosto 2025, n. 2003
Consiglio di Stato, sezione I, parere 2 settembre 2025, n. 992
A cura di Francesco Cerisano (da ItaliaOggi) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
Consiglio di Stato (Sez. V) sentenza 23 ottobre 2025 n. 8226
Consiglio di Stato (Sez. V) sentenza 1 ottobre 2025, n. 7662
Un linguaggio comune per gli appalti pubblici
A cura di Gianni Trovati (dal Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l